Bianca Berlinguer – 64 anni
Bianca Maria Berlinguer (nata il 9 dicembre 1959 a Roma) è una giornalista italiana e ex conduttrice televisiva. È stata direttrice del TG3 da ottobre 2009 ad agosto 2016. Prima dei quattro figli del leader del Partito Comunista Italiano Enrico Berlinguer e Letizia Laurenti (gli altri fratelli sono Maria Stella, Marco e Laura, giornalista di Studio Aperto), Bianca Berlinguer è sposata per la seconda volta con il politico Luigi Manconi.
Ha una laurea in lettere presso l’Università di Roma “La Sapienza” e dopo un periodo di formazione presso Radiocorriere TV, all’inizio degli anni ’80 ha iniziato a lavorare al Il Messaggero e contemporaneamente ha lavorato a Mixer (1985) come redattrice. Successivamente si è unita alla redazione del TG3 a tempo pieno. Ha presentato l’edizione serale del TG3 ininterrottamente dal 1991. Ha anche presentato Primo piano, un programma approfondito su Rai 3.
Il 1º ottobre 2009 è stata nominata direttrice del TG3, prendendo ufficialmente il comando il 12 ottobre. Il 24 settembre 2010 ha vinto la prima edizione del premio giornalistico “L’isola che c’è”, assegnato a 10 giornalisti sardi che lavorano a Roma per la stampa o la RAI. Il 24 settembre 2011 ha vinto il Premio Nazionale Alghero Donna di Letteratura e Giornalismo, sezione giornalismo. Come direttrice ha continuato a condurre l’edizione serale del TG3 e il programma approfondito Linea Notte.
Ha condotto per l’ultima volta il TG3 il 5 agosto 2016, venendo sostituita da Luca Mazzà. Dal 7 novembre 2016 conduce il programma Cartabianca su Rai 3.
Nel 2019 ha pubblicato il suo primo libro, una biografia della sua amica di lunga data Marcella Di Folco, attrice caratterista con Federico Fellini e attivista transgender morta nel 2010, intitolata Storia di Marcella che fu Marcello. Il libro è stato finalista al Premio Caccuri 2020.